Il Soave

VECCHIO OSPEDALE SOAVE

L’architetto Soave (1749/1803), di formazione neoclassica, studiò la costruzione dell’ospedale Civile, che venne edificato tra il 1779 ed il 1781, esempio di architettura razionale per la destinazione sanitaria unita a forme sobrie ed eleganti.

Oggi non adempie più allo scopo sanitario ma, ristrutturato, è sede di importanti mostre e manifestazioni culturali, oltre che della civica biblioteca “Popolare L. Ricca”. Tale biblioteca, nata cent’anni fa, possiede un importante fondo antico di volumi risalenti addirittura al XV secolo e, insieme a questi, un interessante gruppo di spartiti musicali del XIX secolo. Con l’apertura del pubblico passeggio dal San Giorgio al Soave, la morfologia del centro storico di Codogno è praticamente definita, e costituirà inizio dell’anello che, ultimato tra le due guerre mondiali, delimiterà il centro urbano.