L’assessorato alla cultura del Comune di Codogno e tutta l’amministrazione comunale sono lieti di presentare alle personalità oggi presenti il percorso scelto per dare nuova vita ed un pizzico di freschezza a un evento che ormai da diversi anni si è confermato tra i più importanti del nostro territorio, ossia il premio Novello.
Il premio è nato nel 2001, grazie a una brillante idea del Rotary di Codogno, che ha proposto all’allora amministrazione comunale la creazione di un concorso che ricordasse Novello nella sua vena umoristica, fatta di delicata ma pur sempre caustica satira di costume.
Da allora si sono già succedute ben sette edizioni, che hanno contribuito a rafforzare la già estesa fama di Novello quale fine umorista, hanno movimentato la città e i suoi abitanti tramite mostre e eventi sempre diversi, hanno coinvolto le scuole e i più piccoli: nelle ultime due edizioni il Premio ha dato addirittura vita ad un progetto complessivo per la città, “Codogno città dell’umorismo”, associata in questo ad altre grandi realtà, quali ad esempio Lucca.
Il premio è in crescita: lo dimostrano le sempre più numerose partecipazioni, giunte al culmine nel grande successo della settima edizione, che ha visto in gara oltre 600 disegni dalla provenienza più disparata, da ogni parte del mondo. Eh sì, il premio ha portato la città di Codogno in tour per l’intero globo. Infatti, uno degli aspetti che sempre lo hanno caratterizzato è proprio la sua internazionalità: su sette edizioni, ben sei hanno visto assegnare il primo premio a disegnatori esteri, e con la provenienza più disparata: dal Sudamerica all’Oriente, dalla Russia al Brasile, per citarne alcuni. Così, Novello, Codogno e tutte le realtà del territorio che negli anni hanno voluto sostenere il progetto hanno riscosso visibilità in ogni dove, anche grazie ad un sapiente utilizzo della rete, che ha reso il premio Novello un momento ormai tanto atteso nella comunità globale del mondo umoristico.
Siamo ora a noi, all’ottava edizione: la prima messa in campo dalla nuova amministrazione, neoeletta lo scorso giugno, che raccoglie la positiva eredità lasciata da chi l’ha preceduta, amministratori e direttori, ma che ora vuole imprimere nuova linfa al progetto, cercando di dare ad esso il proprio tocco originale e di raggiungere obiettivi ambiziosi: un concorso ricco e partecipato, un grande coinvolgimento del territorio, eventi di vario tipo e natura che, legati dal filo dell’umorismo, raggiungano l’attenzione di tutti, la partecipazione delle scuole, nelle quali si crede fortemente. Già numerose sono le entusiastiche adesioni raccolte, solo per citarne alcune: la Pro Loco, la Raccolta d’Arte Lamberti, l’associazione Codogno Comics, l’artista Enrico Suzzani, “Il cittadino”, storico partner. Il tema proposto, che vi sarà rivelato a breve dal nostro direttore, sarà sicuramente in grado di interessare anche l’intero territorio Italiano, come dimostra il sostegno di alcuni dei più famosi disegnatori dello stivale, ma è di tale universalità che siamo certi anche stavolta potrà far sorridere da ogni parte del mondo.
Il prestigio dell’evento è tale da aver ottenuto anche, nella precedente edizione, il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per raggiungere questi risultati, l’amministrazione ha creduto in un nuovo direttore artistico, il dottor Andrea Fedeli, di grande esperienza nel mondo della cultura e dello spettacolo, e sicuramente votato all’internazionalità, come la sua collaborazione al ben noto programma Overland dimostra. Un direttore giovane, che porterà novità e freschezza al premio, pur garantendo sempre un doveroso livello di alta qualità.
E’ a lui che passo la parola per illustrarvi il prossimo percorso, augurandomi di poterne percorrere buona parte insieme a voi.
Prof.ssa MARIA RAPELLI
Assessore Cultura ed Istruzione Comune di Codogno
Council Member introduction
The councillorship of the culture of the municipality of Codogno and the complete municipal administration are delight to present personalities that are here today, the course which has been choosen in order to give a new life and a bit of fresh to an event that from different years has been confirmed among the most important events of our territory, the Novello’s Prize.
The contest was born in 2001, thanks to a brillant idea of the Rotary club of Codogno, which has proposed to the the municipal administration of those days the creation of a contest which was remembered Novello in his humoristic vein, made up by delicated but always caustic satire on manners.
Since that have taken place seven editions, which have contributed to fortify the extended Novello’s fame of humorist vignettist, furthermore they have moved the town and its citizens by expositions and events always different. In addition the have involved schools and children: in the last two editions they have organised a general project, “Codogno town of humor”, associated in it by other city such as Lucca, for exemple.
The Prize is rising: it is shown by the number of partecipants which is bigger and bigger, and this contest has reached its peak in the 7th edition where more than 600 works were sent from all over the world. Of course, this prize has given to Codogno the opportunity to go across the whole world. Actually, one of the most important aspect which have characterised this competition is the fact that it’s international. Six out of seven competitions have seen assigned the prizes to foreign artists from all over the world: from South Africa to the Orient, from Russia to Brazil, only to mention some of the countries which have taken part in it. As a result, Novello, Codogno and every single part of the territory which have suppported during the last years the project have enjoyed visibility everywhere , thanks to a right and useful service via web which has convertided the Prize Novello in an eagerly awaited event into the global community of the humoristic world.
Now we are organising the 8th edition: the first prepared by the new administration, just elected the last June, which collect the positive inheritance left by the old organisation, administrators and directors, but which also wants to apport a wave of inovation and originality, trying as well to reach new aims always more ambitious : a competition rich and with many partecipants, a big involvement of the territory, different kinds of events connected together by humorism, reach the attention of everyone above all the students of the schools which are relied on. It has already had a lot of inscriptions, to mention some of them there is the Pro Loco, the Collection of Art Laberti, the association Codogno Comics, the artist Enrico Suzzani, “il Cittadino”, which is an historical partner. The proposed theme, which soon will be presented by our director, will interested, without any doubts, also to the whole Italy, as it is shown by the support of some of the most well-known Italian artists, but we are conviced that it will reach and make happy all over the world.
The prestigious of the event is so important that it has also obtained the patrocinity of the Presidence of the Council of the Ministers in the last edition
In order to gain these results, the administrator relied on a new artistic director, the doctor Adrea Fedeli, who has an enormous experience all over the world of the culture and of the show, and surely he agrees with the internationality as his famous program “Overland” shown. A young director who will apport originality and freshness to the Prize, always pledging an high level of quality.
And now I give the word to him so he will be able to present the next path with the hope to have the possibility to continue it with you.
Prof.ssa MARIA RAPELLI
Council member of Culture and Education Comune di Codogno